La Unità Pastorale Carmignano - Camazzole

Unità Pastorale Carmignano Camazzole

L’origine della comunità, destinata a diventare poi Unità Pastorale Carmignano – Camazzole, è legata alla costruzione di un castello, sorto nel XII secolo lungo le rive del Brenta, del quale oggi non resta che un lontano ricordo. La prima chiesa della parrocchia di Carmignano di Brenta, che fu dedicata a Santa Maria Assunta, nacque con ogni probabilità assieme al castello e ne seguì le vicende.

A partire dal 1927 però Santa Maria Assunta risultava già parrocchia autonoma e nel cinquecento la chiesa di Carmignano era considerata quella della Madonna “Miracolosa”.

Nel 1769 venne inaugurata una nuova chiesa che potesse meglio rispondere alle esigenze della comunità. Negli anni ’40 del novecento si dovette procedere all’edificazione dell’attuale costruzione, in una posizione centrale rispetto anche alle altre due piccole comunità locali (Spessa e Ospitale).

Nel 1962 uno speciale contributo comunale alla parrocchia permise la costruzione di un campo da tennis, uno da pallacanestro, ed una pista per pattini a rotelle vicino al vecchio Patronato S. Carlo.

Nel 1969 ebbe inizio la costruzione del Centro Giovanile, inaugurato il 31 ottobre 1971. Esso è dotato di un bar, di spaziose sale per riunioni e giochi e di 16 aule per la dottrina, per i gruppi A.C. e scout. Inoltre all’esterno troviamo un parco giochi per i bambini, un campo da pallacanestro e pallavolo, una pista ed   il campo da calcio gestito dalla A.C. Carmenta.comunitò destinata a diventare

Gli appuntamenti

chiesa parrocchiale

Sante Messe Carmignano

Feriali e sabato ore 19:00

Domenica: ore 8:00 e ore 11:00

Ogni sera, 10 minuti prima della Messa, preghiera dei Vesperi

Sante Messe Camazzole

Domenica ore 9:30

Confessioni

Solo a Carmignano, il sabato dalle 17:00 alle 18:00

Bollettini ed eventi della comunità

Parrocchia Carmignano di Brenta
Torna in alto